Descrizione
Villa Rosa si trova al civico 4 di viale Axel Munthe, una strada ad alta vocazione turistica determinata dalla presenza della villa “San Michele”, la casa-museo, aperta al pubblico, edificata tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento dal medico svedese Axel Munthe. Acquistata da Axel Munthe e perciò rientrata poi tra i beni della Fondazione “San Michele”. Negli anni Sessanta venne presa in fitto quale sede dell’Istituto professionale di Stato per il Commercio “Francesco Caracciolo”, sezione distaccata di quello di Napoli. Nel 1979 tale fondazione la donò al Comune di Anacapri. A seguito del trasferimento dell’Istituto “Axel Munthe” nell’ultimato nuovo complesso polifunzionale di via Pagliaro, l’Amministrazione comunale ha deciso di riqualificare, dal punto di vista architettonico, funzionale e fruizionale, che si compone di diversi locali, di cui uno dei quali adibito a sala congressi.
La sala congressi ha 64 posti a sedere aumentabili, tranquillamente a 70/75, dotata di videoproiettore, relativo pannello, da 3.50 m, e microfoni. Per il coffee break c’è una bellissima terrazza che ben si adatta a tale esigenza.
Nella parte superiore della struttura ci sono alcune stanze dedicate alla mostra permanente della collezione Castello e una sala per mostre temporanee.
Servizi presenti nel luogo
- 𝑀𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑎𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝟏𝟗𝟎𝟓-𝟏𝟗𝟔𝟗 - Incoronato astrattista italiano ante litteram, Raffaele Castello ha dipinto diverse tele esplorando quella che, all'epoca, era una dimensione espressiva del tutto nuova, trasportando chi le guarda in un universo di forme e colori che parlano direttamente all'anima.Venite a scoprire queste e altre opere di Raffaele Castello al museo di Villa Rosa.
- Alimenta è il bistrot, caffetteria, cocktail e wine bar, punto di ristoro presente all'interno di Villa Rosa

- museo 9:00 - 18:00
- Bar/Bistrot 9.00 - 24.00
- Lunedì chiuso

Modalità d'accesso
Gratuito/pagamento





Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 17:31